Site icon Chekin

Turismo 5 Abruzzo: guida per gestire al meglio la tua struttura

Se gestisci un B&B, una casa vacanze, un agriturismo o un albergo in Abruzzo, probabilmente ti sei già confrontato con la burocrazia del settore: comunicazioni alla questura, dati statistici da inviare, imposte da calcolare e versare.

Tra tutti gli adempimenti richiesti, uno è spesso poco chiaro ma fondamentale: l’invio dei dati ISTAT tramite Turismo 5 Abruzzo.

In questa guida ti spieghiamo cos’è Turismo 5, a cosa serve (e a cosa non serve), come accedervi, quali dati trasmettere e come puoi automatizzare il processo per risparmiare tempo e ridurre il rischio di errori.

Cos’è Turismo 5 Abruzzo e perché è obbligatorio

Turismo 5 è il sistema adottato dalla Regione Abruzzo per raccogliere e trasmettere i dati sul movimento turistico alle autorità statistiche (ISTAT). Fa parte del circuito nazionale dei flussi turistici, condiviso da diverse regioni italiane.

Chi deve usarlo?

Tutte le strutture ricettive — alberghiere ed extra-alberghiere — hanno l’obbligo di utilizzare Turismo 5 per trasmettere mensilmente i dati sugli arrivi e le presenze degli ospiti.

In particolare, ogni mese dovrai comunicare:

  1. Numero di ospiti arrivati
  2. Numero di pernottamenti effettuati
  3. Provenienza (italiani o stranieri)
  4. Tipologia della tua struttura

L’invio deve essere effettuato entro il 5 del mese successivo alla fine del periodo di riferimento.

Come funziona Turismo 5 Abruzzo

Accesso al portale

Per utilizzare Turismo 5, dovrai:

  1. Richiedere le credenziali alla Regione Abruzzo o al tuo Comune
  2. Accedere all’area dedicata
  3. Inserire i dati mensili manualmente, oppure caricare un file con i flussi aggregati

La procedura manuale può richiedere tempo, soprattutto se gestisci più immobili o ospiti con alta frequenza.

I dati devono essere coerenti con le presenze reali e corrispondere alle comunicazioni inviate ad altri enti.

Turismo 5 Abruzzo non gestisce Alloggiati Web né la tassa di soggiorno

Una fonte comune di confusione tra i gestori riguarda il ruolo di Turismo 5 rispetto ad altri adempimenti. Facciamo chiarezza:

Alloggiati Web: altro sistema, altro scopo

Alloggiati Web è il portale della Polizia di Stato per la comunicazione delle generalità degli ospiti. È un adempimento distinto da quello ISTAT, e prevede:

  1. Comunicazione entro 24 ore dall’arrivo
  2. Inserimento dati anagrafici del singolo ospite
  3. Accesso tramite certificato digitale (smart card o CNS)

Turismo 5 non è collegato ad Alloggiati Web, quindi l’invio dei dati va fatto su entrambe le piattaforme.

Tassa di soggiorno: gestita dal tuo Comune

La tassa di soggiorno è regolata localmente: ogni Comune decide se applicarla, a quanto ammonta, chi ne è esente e con quale scadenza va versata.

In Abruzzo non esiste un sistema regionale unificato per la tassa: dovrai utilizzare il portale del tuo Comune (se disponibile) oppure seguire le modalità indicate nel regolamento comunale.

Anche in questo caso, Turismo 5 non ha alcun collegamento diretto.

Come automatizzare l’invio dati ISTAT su Turismo 5 Abruzzo

Il problema della doppia (o tripla) gestione

Inserire manualmente i dati per:

  1. Alloggiati Web
  2. Tassa di soggiorno
  3. Turismo 5 Abruzzo

… può diventare rapidamente un incubo, soprattutto se hai più annunci su Airbnb, Booking o PMS diversi.

La soluzione: Chekin

Con Chekin puoi automatizzare gran parte del processo:

  1. Raccogli i dati degli ospiti tramite check-in online
  2. Chekin invia automaticamente per te i dati raccolti a Turismo 5
  3. Chekin invia in automatico le schedine ad Alloggiati Web
  4. Chekin calcola per te le diverse tasse di soggiorno secondo il regolamento del tuo Comune. Eseguito il calcolo, Chekin ti permette di riscuotere il pagamento dai tuoi ospiti già durante il loro check-in.

Tutto da un’unica dashboard, integrabile con i principali PMS e portali OTA.

Come funziona per Turismo 5

  1. L’ospite completa il check-in online
  2. I dati vengono aggregati automaticamente da Chekin e inviati a Turismo 5

Risultato: niente più errori, zero stress e tutto sotto controllo.

Conclusione

Turismo 5 Abruzzo è lo strumento ufficiale per l’invio dei dati statistici ISTAT da parte delle strutture ricettive. È un adempimento obbligatorio, ma spesso viene confuso con altri obblighi come Alloggiati Web o la tassa di soggiorno, che vanno invece gestiti separatamente.

Se vuoi semplificare la tua vita da host e assicurarti di essere sempre in regola, automatizzare è la scelta più intelligente. Con Chekin puoi centralizzare tutti gli adempimenti — ISTAT, Polizia, tassa di soggiorno — in un’unica piattaforma facile da usare.

Sei un proprietario di una struttura ricettiva o di un hotel e non utilizzi ancora Chekin? Ecco la soluzione per risparmiare l’87% del tuo tempo e guadagnare di più con ogni prenotazione.

Prova gratuita per 14 giorni. Nessuna carta di credito richiesta!

Exit mobile version