Ultimo aggiornamento: 05/05/2025
Il Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI) di Chekin ha l’obiettivo di proteggere le informazioni e garantire a dipendenti, clienti e fornitori un ambiente di lavoro sicuro attraverso misure e processi adeguati. I nostri principi sono:
- Riservatezza: le informazioni sono accessibili solo a persone autorizzate.
- Integrità: le informazioni sono complete, accurate e non manipolate.
- Disponibilità: le informazioni rimangono accessibili agli utenti autorizzati e resilienti agli imprevisti.
Impegni principali:
- Formazione e sensibilizzazione continua del personale per migliorare la sicurezza.
- Conformità alla legislazione vigente e ai requisiti contrattuali, inclusa la sicurezza delle informazioni e la protezione dei dati.
- Miglioramento continuo dell’efficacia del SGSI tramite misurazione e monitoraggio dei servizi.
- Analisi periodica dei rischi con metodologia riconosciuta, applicando politiche specifiche, soluzioni tecniche e accordi con organizzazioni specializzate.
- Lavoro del personale allineato con obiettivi, requisiti legali e bisogni del cliente.
- Selezione di dipendenti, fornitori e subappaltatori in base a criteri di sicurezza.
- Registrazione, analisi e comunicazione di incidenti o vulnerabilità che incidano su riservatezza, integrità o disponibilità, applicando azioni correttive e/o preventive.