https://chekin.com/en/blog/10-strategie-per-aumentare-le-prenotazioni-in-bassa-stagione/ https://chekin.com/blog/10-strategie-per-aumentare-le-prenotazioni-in-bassa-stagione/ https://chekin.com/pt/blog/10-strategie-per-aumentare-le-prenotazioni-in-bassa-stagione/ https://chekin.com/it/blog/10-strategie-per-aumentare-le-prenotazioni-in-bassa-stagione/ Unknown 147060
Categories
Host Life

10 Strategie per Aumentare le Prenotazioni in Bassa Stagione

Ogni property manager sa che la bassa stagione presenta sfide particolari. Meno viaggiatori, domanda ridotta e concorrenza più intensa possono rendere difficile mantenere alti i tassi di occupazione. Tuttavia, bassa stagione non deve per forza significare bassi ricavi. Con le giuste strategie, puoi non solo attrarre nuovi ospiti, ma anche incentivare le prenotazioni ripetute e aumentare la redditività.

In questa guida esploreremo 10 strategie pratiche che ti aiuteranno a trasformare i mesi più tranquilli in mesi redditizi. Concentrandoti su offerte creative, marketing intelligente ed efficienza operativa, potrai trasformare la bassa stagione in un’opportunità di crescita. E con strumenti di automazione come Chekin, ridurrai il lavoro amministrativo legato alla gestione degli ospiti fino all’87%, con il risultato di avere più tempo a disposizione per concentrarti sulle prenotazioni.

Come sfruttare al meglio la bassa stagione

1. Adatta i prezzi

In bassa stagione, la flessibilità è essenziale. Utilizza strumenti di pricing dinamico per abbassare le tariffe in modo strategico offrendo però valore aggiunto. Evidenzia i risparmi nelle tue campagne marketing per attrarre i viaggiatori più attenti al budget.

Scopri di più:

La Guida Definitiva al Prezzo Dinamico per gli Hotel

2. Offri sconti per soggiorni lunghi

Incoraggia soggiorni prolungati proponendo sconti settimanali o mensili. Questo approccio funziona particolarmente bene con nomadi digitali, lavoratori da remoto o pensionati alla ricerca di sistemazioni convenienti a lungo termine.

3. Crea pacchetti a tema

Abbina l’alloggio a esperienze come degustazioni di vino, corsi di cucina o trattamenti benessere. Pacchetti stagionali o culturali aggiungono valore e giustificano una spesa maggiore anche nei mesi più lenti.

4. Collabora con le attività locali

Partnership con ristoranti, musei o tour operator possono dar vita a offerte uniche in grado di attrarre ospiti. Promuovi le collaborazioni sia sul tuo sito web che sulle piattaforme di prenotazione.

Includi tutte le esperienze che vuoi durante il check-in online del tuo ospite. Scopri qui come possiamo aiutarti a rivoluzionare il tuo business.

5. Punta ai mercati di nicchia

Individua i gruppi che viaggiano spesso fuori stagione, come business traveler, coppie in cerca di fughe romantiche o lavoratori da remoto. Offerte su misura per questi profili aumentano le probabilità di occupare le camere.

6. Sfrutta l’email marketing

Mantieni il contatto con gli ospiti passati tramite campagne mirate. Condividi offerte esclusive per la bassa stagione, sconti fedeltà e aggiornamenti sugli eventi. La personalizzazione aumenta il coinvolgimento e favorisce le visite ripetute.

7. Ottimizza la tua presenza online

Aggiorna sito web e annunci evidenziando i vantaggi della bassa stagione: meno folla, prezzi più bassi ed esperienze locali più autentiche. Fotografa al meglio la tua struttura in ogni stagione.

8. Sfrutta i social media

Crea contenuti dedicati alle esperienze uniche della bassa stagione. Mostra soggiorni accoglienti, eventi stagionali o storie dietro le quinte per emozionare i viaggiatori.

Scopri di più: Hotel Marketing: Strategie per attrarre più ospiti

9. Promuovi le prenotazioni dirette

Invita gli ospiti a prenotare direttamente sul tuo sito offrendo vantaggi come colazione gratuita, check-out flessibile o sconti esclusivi. Così facendo riduci le commissioni OTA e aumenti la redditività.

Potrebbe interessarti: Prenotazione diretta hotel: Una guida per ridurre la dipendenza da OTA

10. Raccogli e valorizza le recensioni

Le recensioni positive generano fiducia tutto l’anno. Invita gli ospiti soddisfatti a lasciare recensioni sulle piattaforme di prenotazione e sui social. In bassa stagione, un feedback di un ospite entusiasta può fare la differenza per i viaggiatori indecisi.

Scopri di più: 

Recensioni Hotel: Guida Completa per i Property Manager nel 2025

Recensioni Airbnb: tutto ciò che gli host devono sapere nel 2025

Come Chekin supporta la tua strategia durante la bassa stagione

Applicare queste strategie richiede tempo e costanza. Ed è qui che Chekin fa la differenza:

  • Check-in automatizzato degli ospiti: gli ospiti si registrano online, riducendo il tuo lavoro amministrativi.
  • Gestione sicura dei dati: i dati sono criptati e cancellati automaticamente dopo il periodo legale di conservazione.
  • Conformità integrata: l’invio automatico dei dati alle autorità fa risparmiare tempo ed evita errori.
  • Risparmio di tempo: fino all’87% di tempo in meno dedicato alla gestione ospiti, da reinvestire nell’aumento delle prenotazioni.

Combinando marketing intelligente e operazioni automatizzate, puoi mantenere la tua struttura competitiva anche nei mesi più difficili.

Conclusione

La bassa stagione non deve essere un periodo di perdite. Applicando queste dieci strategie, dal prezzo dinamico alle partnership intelligenti, puoi aumentare le prenotazioni, attrarre nuovi viaggiatori e rafforzare la fedeltà degli ospiti.

Con soluzioni di automazione come Chekin, migliori non solo il marketing e l’esperienza degli ospiti, ma liberi anche il tuo team dai compiti ripetitivi. Questo equilibrio tra efficienza e creatività ti permette di trasformare la bassa stagione in un’opportunità di crescita costante.

Scopri come Chekin può aiutarti ad automatizzare il check-in, rimanere conforme alle normative e proteggere la tua proprietà e aumentare i ricavi. Risparmia l’87% del tuo tempo e guadagnan di più da ogni prenotazione.

Prova gratuita di 14 giorni. Nessuna carta di credito richiesta!