https://chekin.com/en/blog/come-gestire-la-tua-struttura-ricettiva-in-sardegna-con-ross1000/ https://chekin.com/blog/come-gestire-la-tua-struttura-ricettiva-in-sardegna-con-ross1000/ https://chekin.com/pt/blog/come-gestire-la-tua-struttura-ricettiva-in-sardegna-con-ross1000/ https://chekin.com/it/blog/come-gestire-la-tua-struttura-ricettiva-in-sardegna-con-ross1000/ Unknown 147259
Categories
Normativa

Come gestire la tua struttura ricettiva in Sardegna con ROSS1000

Gestire un affitto turistico nella meravigliosa Sardegna significa accogliere ospiti da tutto il mondo. In parallelo, ci sono però anche una serie di obblighi normativi da rispettare. Tra comunicazioni ad Alloggiati Web, tasse di soggiorno e invio dei dati ISTAT tramite ROSS1000 Sardegna (conosciuto anche come Turismo5), ogni proprietario deve affrontare procedure spesso complesse e dispendiose in termini di tempo.

Per fortuna, oggi esistono strumenti digitali che semplificano la vita dei gestori. Uno di questi è Chekin, la soluzione che ti consente di gestire i check-in velocemente, inviare i dati agli enti competenti e persino automatizzare l’accesso degli ospiti con serrature intelligenti. In questa guida vedremo come funziona Ross1000 in Sardegna, quali obblighi devi rispettare e come Chekin può diventare il tuo alleato quotidiano.

Ross1000 Sardegna: cos’è e a cosa serve

ROSS1000 Sardegna è la piattaforma regionale utilizzata dai gestori di strutture ricettive per comunicare i dati dei propri ospiti all’ISTAT. Attraverso di essa, i proprietari di affitti brevi e hotel devono inserire i flussi turistici della propria struttura: arrivi, presenze e altre informazioni richieste a fini statistici. Questo passaggio è obbligatorio e serve a monitorare l’andamento turistico della regione.

Obblighi principali per i gestori in Sardegna

1. Comunicazione ad Alloggiati Web

Ogni host deve comunicare i dati degli ospiti alla Questura tramite Alloggiati Web. Si tratta di un adempimento fondamentale per motivi di sicurezza pubblica.

2. Tassa di soggiorno

Molti comuni sardi applicano la tassa di soggiorno, un tributo che deve essere riscosso dal gestore e versato secondo le modalità stabilite localmente. La sua gestione manuale può diventare complicata, soprattutto in alta stagione.

3. Invio dati ISTAT con ROSS1000 Sardegna

Come già evidenziato, l’inserimento dei dati statistici su ROSS1000 Sardegna (ex Turismo5) è un obbligo. I flussi devono essere comunicati puntualmente per evitare sanzioni e garantire la correttezza delle statistiche regionali.

Come Chekin semplifica la vita degli host in Sardegna

La burocrazia può sembrare un ostacolo, ma strumenti come Chekin permettono di automatizzare gran parte del processo. Ecco cosa offre:

  • Check-in rapido e legale: registrazione degli ospiti senza interferenze.
  • Invio dei dati ad Alloggiati Web ed ISTAT: senza dover inserire manualmente ogni informazione.
  • Check-in online e scanner per check-in in presenza: per gestire sia ospiti digitali che tradizionali.
  • Accesso remoto con serrature intelligenti: nessuna necessità di essere sul posto, basta inviare le chiavi digitali.
  • Calcolo e riscossione automatica della tassa di soggiorno: senza rischiare errori o dimenticanze.

In questo modo, Chekin si integra perfettamente con le esigenze dei gestori che devono rispettare le regole della piattaforma ROSS1000 in Sardegna e gli altri obblighi normativi.

Le principali località turistiche della Sardegna

La Sardegna è una delle mete più amate del turismo italiano e internazionale. Ecco alcune città e località dove la gestione efficiente degli affitti brevi è fondamentale:

  • Cagliari: la capitale regionale, vivace e ricca di storia.
  • Olbia: porta d’ingresso alla Costa Smeralda e alle spiagge più famose.
  • Alghero: conosciuta come la “Barceloneta sarda” per le sue influenze catalane.
  • Sassari: città universitaria e culturale.
  • Oristano: famosa per la Sartiglia e per le spiagge incontaminate.
  • Nuoro: cuore culturale e identitario della Sardegna.
  • Costa Smeralda e San Teodoro: località balneari top per il turismo internazionale.

In tutte queste zone, l’alto numero di arrivi e presenze rende fondamentale avere strumenti digitali per rispettare le normative e offrire un’esperienza senza stress agli ospiti.

Conclusione

Gestire una struttura in Sardegna richiede attenzione a numerosi obblighi: comunicazioni ad Alloggiati Web, riscossione della tassa di soggiorno e invio dei dati a ROSS1000 Sardegna.

Con Chekin, puoi automatizzare gran parte di queste attività, riducendo errori e risparmiando tempo prezioso. Dal check-in legale all’invio dei dati, fino alla gestione delle chiavi digitali e delle tasse di soggiorno, hai tutto sotto controllo in un’unica piattaforma.Se vuoi rendere la tua attività più semplice e professionale, e al tempo stesso garantire la conformità normativa, integra subito Chekin nella gestione del tuo affitto breve in Sardegna.

Scopri come Chekin può aiutarti ad automatizzare il check-in, rimanere conforme alle normative e proteggere la tua proprietà e aumentare i ricavi. Risparmia l’87% del tuo tempo e guadagna di più da ogni prenotazione.

Prova gratuita di 14 giorni. Nessuna carta di credito richiesta!