Come richiedere le credenziali Alloggiati Web
Se gestisci un affitto breve o un hotel in Italia, sei legalmente obbligato a comunicare i dati dei tuoi ospiti alla Polizia locale tramite il portale Alloggiati Web. Si tratta di un adempimento essenziale imposto dalla Polizia di Stato e che riguarda tutte le strutture ricettive: case vacanza, hotel, B&B e affitti a breve termine.
Prima però di poter inviare i dati, devi richiedere le credenziali Alloggiati Web alla Questura competente. La procedura può variare leggermente a seconda della provincia, ma i requisiti sono generalmente simili.
In questa guida troverai tutto ciò che devi sapere per richiedere e gestire le tue credenziali per il portale Alloggiati. Scoprirai strumenti come Chekin, che possono aiutarti ad automatizzare la registrazione degli ospiti una volta configurato l’accesso.
Cos’è Alloggiati Web?
Alloggiati Web è il portale ufficiale della Polizia di Stato utilizzato per trasmettere i dati identificativi degli ospiti alla Questura, in conformità con le leggi italiane sulla sicurezza pubblica.
Devi registrare tutti gli ospiti:
- entro 24 ore dal check-in, oppure
- entro 6 ore se il soggiorno dura meno di 24 ore.
Il mancato rispetto di queste tempistiche può comportare multe o sanzioni penali. Avere accesso al portale e utilizzarlo correttamente è quindi indispensabile.
Come richiedere le credenziali Alloggiati Web
Step 1: Individua la Questura competente
Devi contattare la Questura della provincia in cui si trova la tua struttura. Ogni Questura ha metodi di contatto diversi: molte accettano richieste via email o PEC, altre richiedono consegna di persona.
Se hai dubbi, consulta il sito ufficiale della Polizia di Stato o chiama l’Ufficio di Pubblica Sicurezza locale.
Step 2: Richiedi il modulo ufficiale
Domanda alla Questura il modulo per la richiesta delle credenziali Alloggiati Web. In alcune città (come Milano o Roma) i moduli sono scaricabili direttamente dal sito della Questura; in altri casi, devi richiederli via email.
Step 3: Compila il modulo con dati accurati
Dovrai inserire:
- Nome e cognome, recapiti personali
- Indirizzo della struttura e tipologia ricettiva
- Email dove ricevere le credenziali
- Dichiarazione del tuo ruolo (proprietario o legale rappresentante)
- Firma e data
Step 4: Allega i documenti richiesti
Al modulo vanno allegati:
- Copia della SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) o autorizzazione SUAP
- Documento d’identità valido del proprietario o gestore
- Eventuale delega, se la richiesta viene presentata da un terzo
Step 5: Invia tutto alla Questura
A seconda della provincia, la consegna può avvenire tramite:
- PEC (Posta Elettronica Certificata)
- Email ordinaria
- Fax
- Raccomandata postale
- Appuntamento di persona
Verifica con la tua Questura quali modalità sono accettate.
Step 6: Attendi le credenziali
Dopo aver verificato i documenti, la Questura rilascerà username e password, insieme a una Scheda dei Codici – un foglio di codici usa-e-getta necessario per i login sicuri. In alcuni casi, viene attivato anche l’accesso tramite certificato digitale.
Gestione di più strutture o appartamenti
Se gestisci più appartamenti, la Polizia potrebbe richiedere credenziali separate (una per unità). A ciascun appartamento verrebbe assegnato un proprio ID struttura nel sistema Alloggiati.
Recupero delle credenziali smarrite
Se hai perso le credenziali, puoi usare la pagina di recupero ufficiale del portale Alloggiati.
In alternativa, contatta direttamente la tua Questura per assistenza.
Scopri di più: Login Alloggiati Web: Problemi Comuni e Soluzioni
Requisiti tecnici di accesso
Il portale Alloggiati funziona con i principali browser moderni (Chrome, Firefox, Edge), ma richiede:
- JavaScript abilitato
- Utilizzo della Scheda dei Codici per il login
- In alternativa, alcuni utenti possono configurare certificati digitali per un accesso più rapido
Automatizza la comunicazione dei dati ospiti con Chekin
Una volta ottenute le credenziali Alloggiati Web, l’inserimento manuale dei dati può diventare noioso, soprattutto se gestisci più ospiti o proprietà.
Qui entra in gioco Chekin.
Chekin si integra con Alloggiati Web e ti permette di:
- Raccogliere i dati degli ospiti tramite check-in online
- Genera e invia automaticamente i rapporti degli ospiti
- Mantenere un registro digitale di tutte le trasmissioni
- Restare conforme anche con ISTAT, Polizia e tassa di soggiorno – tutto da un’unica piattaforma
Ti basta configurare una sola volta le tue credenziali Alloggiati Web, e Chekin si occupa del resto: risparmio di tempo, meno errori e totale conformità.
Conclusione
Richiedere le credenziali Alloggiati Web è un passaggio obbligato per ogni host e gestore di strutture ricettive in Italia. La procedura varia leggermente da provincia a provincia, e prevede sempre documentazione ufficiale e approvazione da parte della Questura.
Una volta configurato l’accesso, puoi semplificare l’intero processo di registrazione ospiti usando strumenti come Chekin, che non solo automatizza l’invio ad Alloggiati, ma gestisce anche ISTAT e tassa di soggiorno grazie a integrazioni come Paytourist.
Scopri come Chekin può aiutarti ad automatizzare il check-in, rimanere conforme, proteggere la tua struttura e aumentare i ricavi. Risparmia l’87% del tuo tempo e guadagna di più da ogni prenotazione.
14 giorni di prova gratuita. Nessuna carta di credito richiesta!
Potrebbe interessarti:
Alloggiati Web della Polizia: Guida per Gestori di Strutture Ricettive