https://chekin.com/en/blog/cose-il-self-check-in-e-come-implementarlo-nella-tua-struttura/ https://chekin.com/blog/cose-il-self-check-in-e-come-implementarlo-nella-tua-struttura/ https://chekin.com/pt/blog/cose-il-self-check-in-e-come-implementarlo-nella-tua-struttura/ https://chekin.com/it/blog/cose-il-self-check-in-e-come-implementarlo-nella-tua-struttura/ US 43724
Categories
Host Life

Cos’è il self check-in e come implementarlo nella tua struttura

Il check-in è un processo obbligatorio in qualsiasi struttura turistica, sia che si tratti di un hotel o che si tratti di una casa vacanza. Questo procedimento può risultare un po’ tedioso sia per gli ospiti che per proprietari o receptionist, specialmente se viene fatto manualmente. Tuttavia, il self check-in è una soluzione moderna e conveniente per rendere questo passo più veloce e facile per tutti.

Che cos’è il self check-in?

Il self check-in è un sistema di registrazione automatica che consente agli ospiti di effettuare il check-in in una struttura turistica a distanza e senza la necessità di interazione personale. Si tratta di un processo molto semplice in cui gli ospiti ricevono un codice o una chiave elettronica per accedere alla struttura.

Il self check-in può essere implementato in qualsiasi struttura turistica, dall’hotel all’ostello, dalle case vacanza agli appartamenti. La chiave per il successo del self check-in è avere un software di gestione delle prenotazioni e del check-in, come quello offerto da Chekin.

Come funziona il self check-in?

Il processo di self check-in inizia con la prenotazione della struttura attraverso un sito web di prenotazione o direttamente con il proprietario. Una volta confermata la prenotazione, l’ospite riceve una email o un messaggio di testo con le istruzioni per effettuare il check-in.

Gli ospiti possono effettuare il check-in da remoto in qualsiasi momento prima del loro arrivo. Normalmente, il processo di self check-in prevede che gli ospiti forniscano informazioni personali come il loro nome, il numero di telefono e l’indirizzo email, oltre alla data e all’ora di arrivo.

Una volta inseriti i dati personali necessari per la comunicazione degli arrivi alle autorità l’ospite riceve un codice o una chiave elettronica attraverso un link che permette di accedere alla struttura. Questo codice è valido solo per un periodo limitato di tempo, quello del soggiorno,  il che garantisce una maggiore sicurezza per la struttura.

I vantaggi del self check-in nella tua struttura turistica

Il self check-in offre numerosi vantaggi sia per gli ospiti che per i proprietari di strutture turistiche.

Per gli ospiti, il self check-in permette di effettuare la registrazione in modo rapido e semplice, senza dover fare lunghe code o affrontare un processo di registrazione noioso. Inoltre, offre maggiore flessibilità e la possibilità di poter arrivare alla struttura a qualsiasi ora del giorno o della notte.

Per i proprietari di strutture turistiche, il self check-in riduce i costi operativi e aumenta l’efficienza. Automatizzando il check-in, si riducono errori umani e si minimizzano i tempi di attesa per gli ospiti. Inoltre, il self check-in può contribuire a migliorare la soddisfazione del cliente e migliorare la reputazione della struttura turistica.

Come passare al self check-in

Per implementare il self check-in nella tua struttura turistica, avrai bisogno di un gestionale e di un’integrazione con le serrature elettroniche che avrai scelto. In questo caso, il nostro software Chekin è un’ottima opzione in quanto offre una soluzione completa di gestione delle prenotazioni e di check-in online per le strutture turistiche e più di 60 integrazioni con gestionali e sistemi di apertura.

Una volta scelto il software adeguato, il passo successivo è configurare il processo di self check-in. È importante che le informazioni sulla prenotazione e i dettagli sull’arrivo dell’ospite siano accurati in modo che il check-in sia fluido e senza intoppi. Assicurati di fornire istruzioni dettagliate e chiare sul processo di check-in e su come accedere alla struttura, come il codice di accesso o dove si trovano le chiavi.

Sei proprietario di una struttura ricettiva o di un hotel e non utilizzi ancora Chekin? Ecco la soluzione per risparmiare l’87% del tuo tempo e guadagnare di più con ogni prenotazione.

Prova gratuita per 14 giorni. Nessuna carta di credito richiesta!