🎉 Black Friday: 50% di sconto sul piano annuale con CHEKINBF50 — fino al 5 dicembre. Attiva

https://chekin.com/en/blog/olimpiadi-invernali-2026/ https://chekin.com/blog/olimpiadi-invernali-2026/ https://chekin.com/pt/blog/olimpiadi-invernali-2026/ https://chekin.com/it/blog/olimpiadi-invernali-2026/ Unknown 176264
Categories
Host Life

Olimpiadi Invernali 2026 a Milano: manuale operativo per affitti brevi

Le Olimpiadi Invernali 2026 trasformeranno Milano in una delle mete di viaggio più calde del pianeta per alcune settimane intense. Per i property manager degli affitti brevi, si tratta di un’opportunità che capita una volta ogni decennio: la domanda esploderà, i prezzi stanno già raddoppiando nelle zone chiave e i viaggiatori internazionali arriveranno in massa in città.

Ma c’è anche un rovescio della medaglia. Aspettative più alte, normative più rigide, un forte aumento della tassa di soggiorno e un enorme carico operativo possono travolgere facilmente i team che lavorano ancora con processi manuali e basati sulla carta.

Questa guida spiega cosa devono sapere i gestori di affitti brevi a Milano per prepararsi alle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, e come strumenti come Chekin possono aiutarti ad automatizzare la gestione degli ospiti, ridurre il lavoro manuale fino all’87% e rimanere pienamente conforme mentre massimizzi i ricavi.

Perché le Olimpiadi Invernali 2026 trasformeranno il mercato degli affitti a Milano

Le Olimpiadi Invernali 2026 (6–22 febbraio 2026) sono un evento breve sul calendario, ma il loro impatto sull’hospitality milanese si farà sentire molto prima e molto dopo i Giochi.

Domanda e prezzi: un picco irripetibile

Le analisi di mercato mostrano già che:

  • I prezzi degli affitti brevi stanno raddoppiando o più in diverse zone della città.
  • I quartieri centrali come Centro Storico, Brera, Porta Nuova, CityLife e Porta Romana registrano aumenti del +100% rispetto alle settimane di bassa stagione.
  • I quartieri vicino alle venue olimpiche — San Siro (cerimonia di apertura), Santa Giulia (hockey su ghiaccio), Assago (pattinaggio artistico e short track), Rho (ice park e polo fieristico) — vedono incrementi ancora maggiori dei prezzi settimanali.

Oltre ai prezzi giornalieri più elevati, puoi aspettarti:

  • Soggiorni più lunghi (ospiti che restano per tutta la durata dei Giochi o per più eventi).
  • Maggiore occupazione (molti fine settimana e date chiave venduti con largo anticipo).
  • Un afflusso di viaggiatori internazionali poco familiari con le regole locali.

Per i gestori professionali, significa una grande opportunità di ricavi, ma solo se si è preparati su prezzi, operazioni e conformità.

Quartieri con le maggiori opportunità

Se gestisci proprietà in queste zone, sei seduto su un tesoro di domanda olimpica:

  • Centro Storico & Brera – Le aree più cercate dai visitatori alla prima esperienza a Milano.
  • Porta Nuova & CityLife – Quartieri moderni, business e lifestyle con collegamenti eccellenti.
  • Navigli & Porta Garibaldi – Vita notturna, ristoranti e ottimi collegamenti: ideali per ospiti giovani e internazionali.
  • San Siro, Santa Giulia, Assago, Rho – Zone collegate direttamente alle venue olimpiche.

E anche se i tuoi annunci sono a qualche fermata di metro di distanza, l’intera città beneficerà dell’effetto “spillover”. Ciò che conta è come posizioni e gestisci le tue proprietà.

Regole chiave e tasse di soggiorno a Milano 2026

I ricavi non sono l’unica cosa destinata a crescere. Milano userà i Giochi anche per aggiornare la fiscalità e rafforzare i controlli sugli affitti brevi.

Tassa di soggiorno: aumenti per gli affitti brevi

Dal 1° gennaio 2026, Milano ha approvato nuove tariffe più alte della tassa di soggiorno:

  • Fino a 9,50€ a persona per notte per affitti brevi, B&B e strutture non alberghiere.
  • Fino a 10€ a persona per notte per hotel 4 e 5 stelle.

Punti chiave per i property manager:

  • La tassa è calcolata per persona, per notte, con un numero massimo di notti imponibili.
  • Sei responsabile della raccolta, calcolo e riversamento al Comune.
  • Le autorità potrebbero intensificare i controlli, soprattutto in un anno di grande visibilità come il 2026.

Fare tutto manualmente durante le Olimpiadi può portare facilmente a errori o sanzioni.

Obblighi di reporting e cambi nazionali

Accanto alla tassa di soggiorno locale, i manager in Italia devono prestare attenzione a:

  • Registrazione degli ospiti e invio dei dati di identificazione alle autorità competenti (per la sicurezza pubblica).
  • Possibili cambiamenti nei regimi fiscali nazionali per gli affitti a breve termine (es. la proposta di aumento dell’imposta sostitutiva sui redditi da locazione).

La direzione è chiara: più professionalizzazione e più controlli. Gli host che trattano gli affitti brevi come un vero business, con sistemi digitali adeguati e dati pronti per un audit, avranno un vantaggio evidente.

Roadmap di preparazione per gli affitti brevi a Milano – Olimpiadi Invernali 2026

1. Imposta correttamente prezzi e soggiorni minimi

Durante i Giochi, le tue vecchie regole sui prezzi non valgono più.

Azioni suggerite:

  • Crea un calendario prezzi dedicato alle Olimpiadi 2026, con tariffe speciali per gli eventi principali e le settimane circostanti.
  • Aumenta il soggiorno minimo nelle date di picco (ad esempio, 3–5 notti) per ridurre i giorni di cambio e di pulizia.
  • Usa o adotta strumenti di dynamic pricing per reagire alla domanda e al comportamento dei competitor, invece di limitarti a tariffe stagionali fisse.
  • Comunica chiaramente cosa è incluso nel prezzo (spese di pulizia, tasse locali se applicate separatamente, accesso al parcheggio, ecc.).

2. Ottimizza le tue inserzioni per il viaggiatore olimpico

Gli ospiti che arrivano per le Olimpiadi Invernali 2026 si concentrano su tre elementi: posizione, accessibilità e affidabilità.

Migliora le tue inserzioni:

  • Evidenziando la distanza e i collegamenti con le venue: linee della metro, bus, tempi per San Siro, Santa Giulia, Assago, ecc.
  • Aggiungendo l’inglese (e possibilmente altre lingue) nelle descrizioni e nelle regole della casa.
  • Usando foto professionali, in particolare di spazi adatti al lavoro (scrivania, buona illuminazione, velocità del Wi-Fi) e delle sistemazioni per gruppi.
  • Aggiornando le politiche di cancellazione per bilanciare protezione e flessibilità.

Leggi di più:

Termini di cancellazione Airbnb: cosa devono sapere gli host 2025

3. Progetta un guest journey digitale e fluido

Un flusso completamente digitale non è più un “nice to have” – è ciò che i viaggiatori internazionali si aspettano nel 2026.

Pensa al percorso completo:

  1. Conferma di prenotazione – immediata, chiara, con informazioni chiave e passaggi successivi.
  2. Pre-arrivo – check-in online, verifica ID, pagamento di eventuali saldi o tassa di soggiorno, accettazione delle regole della casa in anticipo.
  3. Arrivo & accesso – istruzioni chiare, smart lock o keypad, frizione minima anche per arrivi notturni.
  4. Soggiorno – modo semplice per contattarti, informazioni sulla città, trasporti, come raggiungere le venue olimpiche.
  5. Check-out – processo semplice, messaggi automatici e richieste di recensioni.

Fare tutto ciò manualmente per ogni prenotazione è dispendioso in tempo ed esposto a errori, soprattutto quando l’inbox esplode durante i Giochi.

Come Chekin ti aiuta a sopravvivere al picco delle Olimpiadi Invernali 2026

È esattamente qui che entra in gioco Chekin.

Chekin è una piattaforma di guest experience costruita per affitti brevi e hotel che:

  • Automatizza il check-in online, così gli ospiti completano la registrazione prima dell’arrivo.
  • Raccoglie e verifica i documenti in modo sicuro, aiutandoti a rispettare le norme locali di sicurezza.
  • Centralizza i dati degli ospiti e le informazioni sui soggiorni provenienti da più canali in un unico posto.
  • Automatizza il reporting legale e della tassa di soggiorno, riducendo calcoli manuali e moduli da compilare.
  • Si integra con soluzioni di accesso smart, abilitando l’ingresso senza chiavi.
  • Offre una guest app (anche brandizzabile) per gestire l’intero viaggio dall’ordine al check-out.

I property manager che utilizzano Chekin tipicamente vedono:

Fino all’87% in meno di lavoro manuale nella gestione degli ospiti (meno email, meno moduli, meno compiti ripetitivi).

Benefici pratici a Milano durante le Olimpiadi Invernali 2026

Per un manager con base a Milano, ciò significa che:

  • Non devi inseguire gli ospiti per foto dei documenti o dati mancanti — il flusso online di Chekin lo fa per te.
  • La tassa di soggiorno può essere calcolata e aggiunta automaticamente, basandosi sul numero di ospiti e notti, così eviti errori quando le tariffe cambiano nel 2026.
  • Tutti i dati di check-in sono archiviati e pronti per esportazione o reporting, proteggendoti in caso di audit.
  • Il tuo team può concentrarsi su ricavi, operazioni ed esperienza dell’ospite, non su digitare nomi su fogli Excel a mezzanotte.

Trasformare gli ospiti olimpici in clienti abituali a lungo termine

Le Olimpiadi Invernali 2026 non sono solo un boom temporaneo – sono un’occasione per posizionare il tuo brand sul lungo periodo.

Usa l’evento per:

  • Raccogliere recensioni di alta qualità da ospiti internazionali.
  • Incoraggiare prenotazioni dirette per futuri viaggi a Milano, condividendo il tuo sito di prenotazione diretta o la tua guest app brandizzata.
  • Creare liste email e audience per il remarketing (nel rispetto delle norme privacy) per ricontattare i viaggiatori in seguito.
  • Standardizzare i processi ora, così rimangono efficienti anche dopo i Giochi.

Se costruisci solide fondamenta digitali con piattaforme come Chekin, i sistemi che imposti per febbraio 2026 continueranno a portare valore anche a marzo, aprile e oltre.

FAQ: Olimpiadi Invernali 2026 per gli host di affitti brevi a Milano

1. Quando si terranno le Olimpiadi Invernali 2026?
I Giochi sono programmati dal 6 al 22 febbraio 2026, con Milano che ospita molti eventi su ghiaccio e la cerimonia di apertura a San Siro.

2. Di quanto posso aumentare i miei prezzi durante le Olimpiadi?
I dati di mercato mostrano già aumenti del 100% o più in molte zone. L’aumento corretto dipende da posizione, qualità e concorrenza. Usa il dynamic pricing e monitora la domanda, invece di applicare un markup casuale.

3. Come cambierà la tassa di soggiorno a Milano nel 2026?
La città ha approvato tariffe più alte. Gli affitti brevi dovrebbero pagare fino a 9,50€ per ospite per notte, gli hotel fino a 10€. Controlla sempre le tariffe ufficiali aggiornate prima dei Giochi.

4. Devo raccogliere i documenti degli ospiti durante le Olimpiadi?
Sì. La normativa italiana richiede di raccogliere e registrare i dati identificativi degli ospiti per motivi di sicurezza. Strumenti digitali come Chekin automatizzano raccolta e invio, riducendo rischi e lavoro manuale.

5. In che modo Chekin può aiutare specificamente la mia attività durante le Olimpiadi 2026?
Chekin automatizza Check-in online, Verifica ID, Reporting legale, Tassa di soggiorno, Pagamenti online, Upselling, Accesso smart e Guest app. Riduce fino all’87% del carico di lavoro, permettendoti di gestire più prenotazioni, offrire un’esperienza migliore e rimanere conforme nel periodo più intenso che Milano abbia mai visto.

Conclusione

Se gestisci affitti brevi a Milano, questo è il momento di prepararti.

Imposta i tuoi prezzi olimpici, comprendi le nuove tasse e digitalizza l’intero guest journey.

Con Chekin come layer di gestione ospiti, sarai pronto non solo a sopravvivere alle Olimpiadi Invernali 2026, ma a trasformarle nella tua miglior stagione di sempre.

Scopri come Chekin può aiutarti ad automatizzare il check-in, restare conforme, proteggere la tua proprietà e aumentare i ricavi. Risparmia l’87% del tuo tempo e guadagna di più da ogni prenotazione.

Prova gratuita per 14 giorni. Nessuna carta di credito richiesta!

Potrebbe interessarti anche:

La migliore app per B&B: automatizzare il check-in e l’esperienza degli ospiti

Check in e Check out: La Guida Definitiva per Property Manager

Come disintermediare dalle OTA e riprendere il controllo

🔥 SUPER offerta di Black Friday: 50% di sconto sul piano annuale.

Usa il codice CHEKINBF50 prima che sia troppo tardi. Offerta valida fino al 5 dicembre.

Black Friday

  • days
  • hrs
  • min
  • sec

Attiva lo sconto