https://chekin.com/en/blog/ross1000-marche-guida/ https://chekin.com/blog/ross1000-marche-guida/ https://chekin.com/pt/blog/ross1000-marche-guida/ https://chekin.com/it/blog/ross1000-marche-guida/ Unknown 144400
Categories
Normativa

ROSS1000 Marche: guida per gestire la tua struttura ricettiva

Gestire una struttura ricettiva nelle Marche comporta alcune sfide burocratiche non indifferenti: invio dei dati statistici all’ISTAT, calcolo e riscossione della tassa di soggiorno, comunicazione alla Polizia di Stato tramite Alloggiati Web.

Da tempo la Regione Marche ha adottato ROSS1000, che ha sostituito il precedente Turismo5, come unico sistema ufficiale per l’invio dei flussi turistici a ISTAT. In questa guida vedremo come funziona ROSS1000 nelle Marche e come Chekin può rendere tutta la gestione più semplice, veloce e conforme.

ROSS1000 Marche: cos’è e a cosa serve

ROSS1000 è la piattaforma ufficiale regionale per l’invio dei dati sui flussi turistici (arrivi, presenze, caratteristiche della struttura) all’ISTAT. È obbligatorio per tutte le strutture ricettive. ROSS1000 non gestisce la comunicazione alla Polizia di Stato né il calcolo della tassa di soggiorno: serve esclusivamente per la rilevazione statistica. La ricezione dei dati statistici aiuta la Regione Marche a farsi un’idea del visitatore tipo e dei flussi e a pianificare al meglio le future politiche di accoglienza e gestione.

Adempimenti complementari: Alloggiati Web e tassa di soggiorno

Oltre all’uso di ROSS1000 per ISTAT, i gestori devono:

  • Comunicare gli ospiti alla Questura tramite Alloggiati Web, entro i tempi stabiliti dalla normativa.
  • Calcolare e riscuotere la tassa di soggiorno, se prevista dal Comune.

Questi obblighi restano separati e vanno gestiti in parallelo.

Come Chekin ti aiuta unificando e semplificando 

Con Chekin puoi automatizzare gran parte del flusso operativo:

  • Check-in rapido, legale e senza interferenze.
  • Invio dati automatico all’ISTAT grazie all’integrazione con ROSS1000 Marche: i flussi vengono generati e trasmessi senza interventi manuali.
  • Invio dati automatico ad Alloggiati Web.
  • Accesso remoto tramite serrature intelligenti, con invio di chiavi digitali agli ospiti per un check-in autonomo.
  • Calcolo e riscossione della tassa di soggiorno: Chekin può calcolarla in base a regole comunali e integrarla nei pagamenti, semplificando la raccolta.

In questo modo, Chekin integra tutti i passaggi chiave, collegando il check-in, l’invio all’ISTAT, l’invio ad Alloggiati Web e la gestione della tassa di soggiorno in un unico flusso.

Città turistiche delle Marche

Le Marche offrono destinazioni molteplici. Gestire correttamente gli adempimenti ti permette di avere più tempo per offrire belle esperienze agli ospiti e valorizzare il territorio.

  • Ancona: capoluogo con porto, punto di accesso strategico.
  • Urbino: città d’arte UNESCO e meta culturale.
  • Ascoli Piceno: nota per la splendida piazza del Popolo.
  • Pesaro: città musicale e balneare.
  • Loreto: importante meta di pellegrinaggio.
  • Numana e Sirolo: gioielli della Riviera del Conero, ideali per turismo balneare e naturalistico.

Con Chekin ti liberi dagli adempimenti e puoi concentrarti sull’accoglienza e l’esperienza degli ospiti in contesti unici come questi.

Conclusione

ROSS1000 Marche (ex Turismo5) è lo strumento ufficiale per l’invio dei dati statistici all’ISTAT, in aggiunta all’obbligo di comunicazione ad Alloggiati Web e alla gestione della tassa di soggiorno. Fortunatamente, con Chekin, puoi coordinare e automatizzare tutti questi elementi: dal check-in al questionario ISTAT, dall’invio alla questura alla tassa di soggiorno, fino all’accesso smart per gli ospiti.

Il risultato? Meno stress burocratico, più tempo per offrire soggiorni eccellenti nelle meravigliose Marche.

Scopri come Chekin può aiutarti ad automatizzare il check-in, rispettare le normative, proteggere la tua proprietà e aumentare i ricavi, risparmiando l’87% del tuo tempo e guadagnando di più da ogni prenotazione.

Prova gratuita per 14 giorni. Nessuna carta di credito richiesta!

Ti potrebbe interessare anche: 

Come gestire la tua struttura con ROSS1000 in Emilia-Romagna

Modello ISTAT C59: La guida completa per i property manager