Termini di cancellazione Airbnb: cosa devono sapere gli host 2025
Nel 2025, Airbnb ha introdotto aggiornamenti significativi ai suoi termini di cancellazione, con l’obiettivo di offrire un’esperienza più flessibile per gli ospiti mantenendo al contempo trasparenza per gli host. Per i property manager, comprendere questi cambiamenti è fondamentale — non solo per evitare perdite inaspettate, ma anche per adattare in modo efficace strategie di prezzo, disponibilità e comunicazione.
Che tu gestisca un singolo appartamento o un intero portafoglio di proprietà, il modo in cui gestisci le cancellazioni influisce su ricavi, soddisfazione degli ospiti e persino sulla visibilità del tuo annuncio.
In questa guida analizzeremo le ultime politiche di cancellazione di Airbnb, come influenzano gli host e come Chekin può aiutarti a semplificare l’intero processo — dalla comunicazione con gli ospiti ai rimborsi e all’automazione operativa.
Cosa è cambiato nei termini di cancellazione Airbnb nel 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, Airbnb ha aggiornato il proprio quadro globale delle cancellazioni, standardizzando le condizioni di rimborso e rimuovendo alcune opzioni rigide precedentemente disponibili per gli host.
L’obiettivo principale è rendere la prenotazione su Airbnb più prevedibile e adatta agli ospiti, ma ciò significa anche che gli host devono adattarsi per mantenere la redditività ed evitare cancellazioni inutili.
Nuova struttura globale delle politiche di cancellazione
Airbnb ora offre tre tipi standard di politica per soggiorni brevi (meno di 28 notti):
- Politica flessibile:
Gli ospiti possono cancellare fino a 24 ore prima del check-in per un rimborso completo.Dopo tale termine, la prima notte e le spese di servizio non sono rimborsabili. - Politica moderata:
Gli ospiti possono cancellare fino a 5 giorni prima del check-in per un rimborso completo. Entro 5 giorni, viene rimborsato il 50% del soggiorno. - Politica rigida (limitata):
L’ex opzione “Rigida” è stata sostituita da “Limitata”, che consente agli ospiti di cancellare fino a 14 giorni prima dell’arrivo per un rimborso completo, oppure fino a 7 giorni prima per un rimborso del 50%.
💡 Nota: Per soggiorni a lungo termine (28 notti o più), Airbnb applica una regola separata: gli ospiti possono cancellare entro 48 ore dalla prenotazione se il soggiorno è previsto almeno 14 giorni dopo. Oltre tale periodo, i primi 30 giorni non sono rimborsabili.
Scopri di più:
Recensioni Airbnb: tutto ciò che gli host devono sapere nel 2025
Come mettere inserire casa su Airbnb: una guida passo passo
Come i termini di cancellazione Airbnb influenzano gli host
Il nuovo quadro normativo bilancia la flessibilità degli ospiti con la protezione degli host — ma può comunque avere un impatto economico rilevante. Vediamo le principali implicazioni per i property manager.
Minore prevedibilità nelle cancellazioni last-minute
Con i nuovi termini “Flessibile” e “Limitato”, gli host possono affrontare un aumento delle cancellazioni a breve preavviso, soprattutto per affitti urbani o destinazioni stagionali.
Per compensare, conviene adattare la durata minima dei soggiorni o utilizzare strumenti di prezzo dinamico per mitigare i rischi.
Vantaggi in termini di visibilità e ranking
L’algoritmo di Airbnb tende a premiare gli annunci che offrono termini più flessibili. Ciò significa che gli host che passano da politiche rigide a moderate o flessibili potrebbero ottenere maggiore visibilità e tassi di conversione più alti — anche se ciò può comportare più cancellazioni.
Impatto sulla gestione dei ricavi
Questi nuovi termini richiedono una revisione attenta dei modelli di prezzo. Considera di aumentare leggermente le tariffe base o di impostare opzioni non rimborsabili per i periodi di alta domanda.
Strumenti come Chekin possono semplificare tutto ciò sincronizzando i dati delle prenotazioni e automatizzando i messaggi agli ospiti in caso di cancellazione, riducendo così il tempo dedicato al follow-up manuale.
Adattare la tua strategia ai nuovi termini di cancellazione Airbnb
Step 1 – Rivedi i tuoi annunci attivi
Prima che le nuove regole entrino in vigore, assicurati che le politiche di tutti i tuoi annunci siano aggiornate. Airbnb applicherà automaticamente i nuovi termini alle prenotazioni effettuate dopo il 1° ottobre 2025, ma quelle precedenti potrebbero ancora seguire le vecchie regole.
Step 2 – Comunica chiaramente con gli ospiti
La trasparenza genera fiducia. Includi un riepilogo della tua politica di cancellazione direttamente nella descrizione dell’annuncio e nei messaggi pre-arrivo.
Con gli strumenti di comunicazione automatizzata di Chekin, puoi inviare promemoria di pre-check-in che includono le condizioni di cancellazione e i dettagli del check-in, garantendo che gli ospiti sappiano cosa aspettarsi.
Step 3 – Adatta la strategia di prezzo e deposito
Poiché ora gli ospiti possono cancellare più facilmente, un deposito o una cauzione diventano più importanti che mai. Chekin consente agli host di riscuotere e gestire automaticamente le cauzioni, garantendo protezione finanziaria anche in caso di cancellazione.
Step 4 – Monitora i modelli di cancellazione
Analizza le cancellazioni in base alla stagione o al tipo di proprietà. Avvengono entro 48 ore o 5 giorni prima dell’arrivo? Grazie all’integrazione di Chekin con PMS e Channel Manager, puoi consolidare i dati delle prenotazioni e monitorare le tendenze per perfezionare la tua strategia.
Come Chekin aiuta gli host a gestire le cancellazioni Airbnb
Gestire manualmente le cancellazioni richiede tempo, soprattutto se gestisci più proprietà. Chekin automatizza molti dei flussi di lavoro relativi a modifiche di prenotazione, rimborsi e gestione degli ospiti.
1. Comunicazione automatizzata con gli ospiti
Quando una prenotazione viene creata, modificata o cancellata, Chekin invia automaticamente il messaggio appropriato al momento giusto — riducendo il rischio di fraintendimenti e migliorando la soddisfazione degli ospiti.
2. Automazione dei pagamenti e delle cauzioni
Se un ospite cancella in ritardo, Chekin garantisce che le regole di riscossione e rimborso delle cauzioni vengano applicate correttamente, evitando errori manuali e proteggendo i tuoi ricavi.
3. Conformità legale e aggiornamento dei dati
Anche in caso di cancellazioni, Chekin mantiene i registri degli ospiti conformi alle normative locali. Non serve eliminare o segnalare manualmente le prenotazioni annullate.
4. Opportunità di upselling post-cancellazione
Non tutte le cancellazioni significano perdita di guadagno. Grazie allo strumento di upselling di Chekin, puoi promuovere soggiorni alternativi o servizi partner, reindirizzando l’interesse dell’ospite e recuperando potenziali perdite.
Punti chiave per gli host Airbnb
- L’aggiornamento del 2025 introduce le nuove politiche “Limitate” ed elimina quelle “Rigide”.
- La flessibilità ora migliora la visibilità ma può aumentare le cancellazioni last-minute.
- I property manager devono bilanciare la flessibilità con adeguamenti di prezzo e cauzioni.
- Gli strumenti di automazione come Chekin semplificano l’adattamento — risparmiando tempo, evitando errori manuali e mantenendo la conformità.
Conclusione
I nuovi termini di cancellazione Airbnb rappresentano un cambiamento verso politiche più orientate agli ospiti, ma gli host che si adattano in modo strategico possono comunque prosperare. Comprendendo ogni livello di politica, comunicando in modo proattivo e sfruttando l’automazione, puoi proteggere i tuoi ricavi e offrire un’esperienza fluida agli ospiti.
Con Chekin, i property manager ottengono il controllo completo di ogni fase della prenotazione — dal check-in digitale alla gestione delle cancellazioni e dell’upselling. Questo non solo fa risparmiare tempo, ma trasforma le sfide, come le cancellazioni, in opportunità per ottimizzare le performance e la soddisfazione degli ospiti.
Scopri come Chekin può aiutarti ad automatizzare il check-in, rimanere conforme alle normative, proteggere la tua proprietà e aumentare i ricavi. Risparmia l’87% del tuo tempo e guadagna di più da ogni prenotazione.
Prova gratuita di 14 giorni. Nessuna carta di credito richiesta!
Potrebbe interessarti anche: