https://chekin.com/en/blog/certificato-digitale-alloggiati-web-guida-completa-per-host/ https://chekin.com/blog/certificato-digitale-alloggiati-web-guida-completa-per-host/ https://chekin.com/pt/blog/certificato-digitale-alloggiati-web-guida-completa-per-host/ https://chekin.com/it/blog/certificato-digitale-alloggiati-web-guida-completa-per-host/ Unknown 148387
Categories
Normativa

Certificato Digitale Alloggiati Web: Guida Completa per Host

Per ogni property manager in Italia, rispettare le leggi sulla registrazione degli ospiti non è facoltativo: è obbligatorio. Secondo la normativa italiana, tutti gli host devono raccogliere i dati degli ospiti, verificarne l’identità e inviare le informazioni al portale della Polizia Alloggiati Web entro 24 ore dal check-in.

Per accedere in sicurezza a questo portale è necessario il Certificato Digitale Alloggiati Web. Senza di esso, gli host non possono trasmettere i dati, rischiando ritardi, errori o addirittura multe. Molti host trovano il processo complicato, dal generare il certificato fino all’installazione nel browser. Questo articolo fornisce una guida passo-passo e mostra anche come strumenti di automazione come Chekin rendano il processo semplice e immediato.

Cos’è il Certificato Digitale Alloggiati Web

Il Certificato Digitale Alloggiati Web funziona come una chiave di sicurezza tra property manager e il portale della Polizia. Garantisce che solo utenti autorizzati possano caricare i dati degli ospiti. Pensalo come una carta d’identità digitale salvata direttamente nel tuo browser.

Senza questo certificato:

  • Non puoi accedere ad Alloggiati Web.
  • Rischi di non rispettare la scadenza legale delle 24 ore.
  • Devi affidarti a passaggi manuali e spesso tecnici.

Come Generare il Certificato Digitale Alloggiati Web

Il primo passo per ogni host è richiedere il certificato presso la Questura (ufficio di polizia locale). Dopo l’approvazione, riceverai le credenziali e l’accesso per scaricare il certificato.

Passaggi per generare il certificato:

  1. Contatta la Questura locale e richiedi l’accesso ad Alloggiati Web.
  2. Ricevi le tue credenziali (username, password e istruzioni).
  3. Accedi al portale Alloggiati Web e richiedi il certificato digitale.
  4. Scarica il file fornito dal portale.

Questo file è la base del tuo accesso al sistema, ma non è ancora attivo finché non viene installato correttamente.

Come Installare il Certificato Digitale Alloggiati Web

Una volta scaricato il certificato, è necessario installarlo nel browser. Per molti host, la scelta preferita è Google Chrome.

Passaggi per l’installazione su Chrome:

  1. Apri le impostazioni di Chrome.
  2. Vai su Privacy e sicurezza → Sicurezza → Gestisci certificati.
  3. Importa il file del certificato scaricato.
  4. Completa l’installazione seguendo la procedura guidata.

Dopo l’installazione, Chrome riconoscerà il certificato e potrai accedere ad Alloggiati Web in modo sicuro.

Problemi comuni durante l’installazione:

  • Certificato scaduto: deve essere rinnovato periodicamente.
  • Browser non supportato: alcuni host tentano l’installazione su browser non compatibili. Chrome e Firefox sono le opzioni più stabili.
  • Errori di file: assicurati che il certificato non sia corrotto durante il download.

Certificato Digitale Alloggiati Web e Automazione

Anche se i passaggi sopra sono fondamentali, restano complessi e richiedono tempo. Ogni property manager in Italia conosce bene la frustrazione legata ai certificati, ai file scaduti e ai caricamenti manuali.

Qui entra in gioco Chekin. Grazie alla sua integrazione con Alloggiati Web, Chekin:

  • Automatizza l’invio dei dati degli ospiti direttamente al portale della Polizia.
  • Elimina la necessità di accedere manualmente e caricare file.
  • Riduce il rischio di multe dovute a ritardi o errori di certificato.
  • Offre una piattaforma unica dove verifica documenti, registrazione ospiti e riscossione della tassa di soggiorno sono centralizzati.

Invece di preoccuparti se il certificato sia installato correttamente, puoi contare sull’infrastruttura sicura di Chekin, già conforme alla normativa italiana.

Perché è Importante per i Property Manager

Nel 2025, dopo la sentenza del TAR Lazio, l’identificazione digitale e da remoto degli ospiti è finalmente legale in Italia. Tuttavia, l’obbligo di inviare i dati ad Alloggiati Web resta invariato. Il Certificato Digitale Alloggiati Web è la chiave della conformità e imparare a gestirlo è fondamentale per ogni host.

Ma oltre alla conformità, conta l’efficienza. Adottando strumenti come Chekin puoi:

  • Risparmiare ore di lavoro amministrativo ogni mese.
  • Concentrarti sull’ospitalità invece che sulla burocrazia.
  • Garantire automaticamente il rispetto di tutti gli obblighi di legge.

Conclusione: Conformità ed Efficienza

Il Certificato Digitale Alloggiati Web non è solo un requisito tecnico: è la base della registrazione legale degli ospiti in Italia. Ogni property manager deve sapere come generarlo e installarlo. Tuttavia, la via più intelligente è unire conformità e automazione.

Con Chekin, hai la massima tranquillità: le identità degli ospiti vengono verificate da remoto, i dati sono trasmessi automaticamente ad Alloggiati Web e tutti i registri sono conformi al GDPR. Questo significa che la tua attività di affitti rimane digitale, legale e scalabile.

Scopri come Chekin può aiutarti ad automatizzare il check-in, restare conforme, proteggere la tua struttura e aumentare i ricavi. Risparmia l’87% del tempo e guadagna di più da ogni prenotazione.

14 giorni di prova gratuita. Nessuna carta di credito richiesta!

Potrebbe interessarti:

Come richiedere le credenziali Alloggiati Web

Guida completa sul portale Alloggiati della Polizia di Stato

Pagamento tassa di soggiorno in Italia: guida completa per host