https://chekin.com/en/blog/normativa-casa-vacanze-puglia/ https://chekin.com/blog/normativa-casa-vacanze-puglia/ https://chekin.com/pt/blog/normativa-casa-vacanze-puglia/ https://chekin.com/it/blog/normativa-casa-vacanze-puglia/ Unknown 149105
Categories
Normativa

Normativa casa vacanze Puglia: la guida alla conformità 2025

Gestire una casa vacanze in Puglia è una grande opportunità di business. Con le sue spiagge, le città barocche e la crescente domanda turistica, la regione è una delle destinazioni più gettonate d’Italia. Ma con questa popolarità arrivano anche normative più stringenti. Nel 2025, i property manager devono rispettare diversi livelli di normativa casa vacanze Puglia, incluse le disposizioni nazionali, la rendicontazione regionale tramite SPOT/DMS e gli obblighi legati alla tassa di soggiorno comunale.

La mancata conformità può portare a multe, sospensione della licenza o danni reputazionali. Questa guida spiega tutto quello che devi sapere per gestire una casa vacanze in Puglia nel 2025 e come Chekin ti aiuta ad automatizzare la conformità, così da poterti concentrare sull’offrire un’ospitalità eccellente.

Normativa casa vacanze Puglia: cosa devono sapere gli host

Classificazione delle strutture e SCIA

In Puglia, le case vacanza rientrano nella categoria extra-alberghiera. I gestori devono:

  • Presentare una SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) al Comune prima di avviare l’attività.
  • Rispettare le norme edilizie, di sicurezza e igienico-sanitarie.
  • Distinguere tra gestione non imprenditoriale (uno o due appartamenti) e gestione imprenditoriale (tre o più unità, con obbligo di partita IVA).

Identificativi CIN e CIS

Dal 2024 la Puglia è regione pilota per il CIN (Codice Identificativo Nazionale), che sostituisce o integra il codice regionale CIS. Ogni struttura deve:

  • Richiedere un CIN, anche se già in possesso di un CIS.
  • Esporlo chiaramente all’ingresso della struttura e in tutti gli annunci online (Airbnb, Booking, ecc.).
  • Prestare attenzione alle sanzioni: da 800€ a 8.000€ per mancato CIN e da 500€ a 5.000€ per esposizione irregolare.

Identificazione ospiti e comunicazione alla polizia

La legge nazionale impone agli host di:

  • Raccogliere i dati anagrafici degli ospiti.
  • Verificarne l’identità tramite documento valido.
  • Trasmettere queste informazioni al portale Alloggiati Web entro 24 ore dal check-in.

L’obbligo vale per tutte le tipologie di strutture ricettive, comprese case vacanza e B&B.

Rendicontazione SPOT/DMS Puglia

Dal 2025, tutti gli host devono utilizzare la piattaforma SPOT/DMS per comunicare i flussi turistici a fini ISTAT e per le statistiche regionali. Questo nuovo sistema sostituisce le rendicontazioni manuali e garantisce un formato standardizzato e affidabile.

Gestione della tassa di soggiorno

I Comuni pugliesi applicano la tassa di soggiorno. I gestori sono tenuti a:

  • Calcolare l’importo corretto in base al profilo dell’ospite e alla durata del soggiorno.
  • Raccoglierlo dagli ospiti al check-in o check-out.
  • Dichiarare e versare gli importi al Comune nei termini stabiliti.

Le esenzioni variano a seconda della città, ma includono spesso minori, residenti, studenti o ospiti con disabilità.

Sfide della normativa casa vacanze Puglia

Gestire una struttura in Puglia significa affrontare obblighi su più livelli:

  • Comunicazione alla polizia (Alloggiati Web) a livello nazionale.
  • Rendicontazione statistica tramite SPOT/DMS a livello regionale.
  • Riscossione e dichiarazione della tassa di soggiorno a livello comunale.
  • Inoltre, conformità alle regole sul CIN e alla classificazione della struttura.

Per i gestori con più immobili, la complessità aumenta rapidamente. I processi manuali comportano rischi di errori, scadenze mancate e possibili sanzioni.

Come Chekin aiuta ad automatizzare la conformità in Puglia

Chekin offre una soluzione completa per aiutare i gestori a rispettare la normativa casa vacanze Puglia.

Automazione del check-in ospiti

  • Gli ospiti completano un pre-check-in online sicuro.
  • L’identità viene verificata tramite OCR e tecnologia biometrica.
  • I dati vengono inviati automaticamente ad Alloggiati Web entro 24 ore.

Integrazione diretta con SPOT/DMS

Chekin si collega al sistema SPOT/DMS, inviando i flussi turistici automaticamente alla Regione e all’ISTAT, senza bisogno di inserimenti manuali. Questo riduce i margini di errore e assicura la conformità.

Automazione tassa di soggiorno con Paytourist

Grazie all’integrazione con Paytourist, Chekin consente di:

  • Calcolare l’importo corretto della tassa di soggiorno.
  • Raccoglierlo online durante il pre-check-in.
  • Generare e inviare le dichiarazioni ai Comuni in automatico.

Vantaggi per i property manager

  • Risparmio fino all’87% del tempo amministrativo.
  • Riduzione del rischio di multe grazie alla conformità automatizzata.
  • Centralizzazione di tutti i processi su un’unica piattaforma.
  • Miglioramento dell’esperienza ospite con arrivi rapidi e contactless.

Conclusione: resta un passo avanti con Chekin

La normativa casa vacanze Puglia 2025 impone ai gestori di affrontare diversi obblighi, dalla verifica degli ospiti alla rendicontazione SPOT/DMS fino alla tassa di soggiorno. Gestire tutto manualmente è complesso e rischioso.

Chekin semplifica il processo: con l’automazione end-to-end puoi raccogliere i dati, verificare le identità, trasmettere le informazioni ad Alloggiati Web e SPOT/DMS, e gestire la tassa di soggiorno senza complicazioni. Con Chekin proteggi la tua attività, migliori la soddisfazione degli ospiti e cresci in sicurezza.

Scopri come Chekin può aiutarti ad automatizzare il check-in, restare conforme, proteggere la tua proprietà e aumentare i ricavi. Risparmia l’87% del tuo tempo e guadagna di più da ogni prenotazione.

14 giorni di prova gratuita. Nessuna carta di credito richiesta!

Potrebbe interessarti:

DMS Puglia: una guida completa per i gestori di case vacanza

Nuova integrazione tra Chekin e SPOT DMS: Regione Puglia

Portale SPOT: l’invio dei dati statistici alla regione Puglia