Basta con il tedioso inserimento manuale dei dati. Con il check-in in loco, la scansione del documento d’identità dei tuoi ospiti è un processo che richiede pochi secondi. La nostra applicazione acquisisce istantaneamente tutti i dati disponibili nel codice MRZ dei documenti, facendoti risparmiare tempo e permettendoti di concentrarti sull’offrire un’esperienza eccezionale agli ospiti. L’MRZ (Machine Readable Zone) è una parte codificata che viene inserita nei documenti d’identità.
Il servizio di check-in sul posto va oltre la semplice scansione della carta d’identità dell’ospite. Una volta acquisiti i dati della carta d’identità, questi vengono automaticamente registrati nel pannello di controllo di Chekin. Questa funzionalità permette un notevole risparmio di tempo e riduce drasticamente la possibilità di commettere errori, facendoti avere informazioni sempre accurate e aggiornate sui tuoi ospiti.
L’onsite check-in non solo registra i tuoi ospiti, ma invia automaticamente i rapporti dei viaggiatori alle autorità competenti. Rispetterai così tutte le normative vigenti in modo semplice ed efficiente.
Avrai a disposizione tutta la documentazione acquisita con l’app all’interno della dashboard di Chekin, sotto le prenotazioni.
Gestisci le tue prenotazioni dall’applicazione mobile Chekin disponibile per IOS e Android.
È possibile collegare il tuo account Chekin a ilimitati dispositivi mobile e poter registrare ospiti contemporaneamente.
Chekin genera automaticamente i rapporti dei viaggiatori e li invia alle autorità.
Grazie alla scansione OCR (Optical Character Recognition) delle carte d’identità degli ospiti, i dati vengono acquisiti e i rapporti sui viaggiatori vengono generati automaticamente. Questi rapporti vengono inviati quotidianamente alle autorità alle 23.00, come previsto dalla legge.
Sì. L’app di Chekin permette l’estrazione dei dati dalle foto dei documenti, purché queste siano di buona qualità e tutti i dati siano chiaramente leggibili.
Per i documenti di identità (carta d’identità o equivalenti), deve essere scannerizzato il retro del documento. Se si tratta di un passaporto, deve essere scannerizzato il fronte del documento.
Gli ospiti possono firmare in modo digitale, sullo schermo del cellulare o su un altro dispositivo utilizzato per il processo di onsite check-in.
Lo scanner OCR cattura i dati personali contenuti all’interno del codice MRZ, il codice alfanumerico presente nella parte posteriore dei documenti d’identità in formato tessera di tutte le nazionalità, e nella parte anteriore dei passaporti. Per una corretta acquisizione dei dati basterà inquadrare il documento con la fotocamera dello smartphone. Sono esclusi quindi la patente di guida e la vecchia carta d’identità cartacea poiché non dispongono del codice MRZ.