https://chekin.com/en/blog/fondi-per-bb-una-guida-alle-opportunita-del-2025/ https://chekin.com/blog/fondi-per-bb-una-guida-alle-opportunita-del-2025/ https://chekin.com/pt/blog/fondi-per-bb-una-guida-alle-opportunita-del-2025/ https://chekin.com/it/blog/fondi-per-bb-una-guida-alle-opportunita-del-2025/ US 64010
Categories
Host Life

Fondi per B&B: una guida alle opportunità del 2025

Per le piccole attività ricettive come i Bed & Breakfast (B&B), accedere al supporto finanziario può fare la differenza tra sopravvivere e prosperare. In Italia, il 2025 porta nuove opportunità attraverso contributi pubblici, incentivi regionali e sgravi fiscali volti a migliorare la qualità, la sicurezza e la competitività delle strutture ricettive.

In questo articolo forniamo una panoramica completa dei fondi disponibili per i B&B in Italia, cosa coprono, come fare domanda e strategie per massimizzare queste opportunità per la tua attività.

Perché i fondi per i B&B sono essenziali nel 2025

Il settore turistico in Italia si trova ad affrontare una concorrenza e normative sempre più stringenti. Molti proprietari di B&B necessitano di capitale per:

  • Aggiornare le strutture per soddisfare le normative di sicurezza e accessibilità
  • Migliorare l’efficienza energetica
  • Digitalizzare i processi di gestione degli ospiti
  • Ampliare o ristrutturare le proprietà

La buona notizia è che nel 2025 saranno disponibili diversi programmi di finanziamento per aiutare le piccole imprese del settore alberghiero a raggiungere questi obiettivi.

Fondi per B&B: principali opportunità nel 2025

1. Programma di Finanziamenti INAIL 2025

Uno dei programmi di finanziamento nazionali più significativi è il Bando INAIL 2025, che offre:

  • Fino al 65% di contributo a fondo perduto
  • Massimo 130.000€ per progetto

I progetti ammissibili includono:

  • Adeguamenti strutturali per la sicurezza sul lavoro
  • Installazione di sistemi antincendio
  • Eliminazione delle barriere architettoniche (miglioramento dell’accessibilità)

Chi può presentare domanda?

  • B&B esistenti che necessitano di miglioramenti della sicurezza
  • Nuovi progetti di B&B conformi agli standard di sicurezza

Come candidarsi:

  • Inviare una proposta di progetto dettagliata con documentazione tecnica
  • Rispettare le scadenze e le procedure di presentazione delle domande INAIL

2. Sovvenzioni e incentivi regionali

Molte regioni italiane erogano fondi propri per le attività di B&B. Questi programmi variano da regione a regione, ma in genere coprono:

  • Costi di ristrutturazione e ammodernamento
  • Acquisto di attrezzature (ad esempio, biancheria da letto, mobili, elettrodomestici)
  • Spese di marketing e trasformazione digitale

Esempi chiave:

  • Lombardia: Bando Turismo 2025
  • Toscana: Fondo Sviluppo Turismo

Suggerimento: verifica gli inviti a presentare proposte in vigore presso l’ufficio regionale del turismo o dell’ufficio per lo sviluppo aziendale.

3. Fondi e programmi dell’UE

Grazie alla partecipazione dell’Italia ai meccanismi di finanziamento dell’UE come i Programmi Operativi Regionali (POR), i proprietari di B&B possono accedere a:

  • Cofinanziamento per progetti di turismo sostenibile
  • Iniziative per l’energia verde
  • Supporto alla digitalizzazione e all’innovazione

Le domande vengono solitamente coordinate dalle autorità regionali o dalle camere di commercio.

4. Crediti d’imposta e incentivi fiscali

Oltre ai finanziamenti diretti, l’Italia offre incentivi fiscali per le imprese del settore alberghiero:

  • Detrazione fiscale del 65% per i miglioramenti dell’efficienza energetica
  • Credito d’imposta del 50% per le ristrutturazioni edilizie
  • Aliquote IVA ridotte per gli investimenti legati al turismo

Rivolgiti al tuo commercialista o consulente fiscale per determinare l’idoneità.

Leggi di più:

Requisiti per aprire un Bed and Breakfast: Guida per gli host

Contratto di locazione turistica e modello

Come richiedere fondi per B&B

Sebbene ogni programma di finanziamento abbia le sue regole, la maggior parte richiede:

✅ Un piano aziendale formale che delinea i tuoi obiettivi, il mercato di riferimento e le proiezioni finanziarie

✅ Documentazione tecnica per opere strutturali

✅ Prova di conformità alle normative e ai permessi locali

✅ Preventivi da fornitori o appaltatori

✅ Presentazione della domanda entro la scadenza del programma

È fondamentale prepararsi in anticipo, la concorrenza per ottenere le sovvenzioni è elevata e le domande presentate in ritardo vengono solitamente squalificate.

Massimizzare l’impatto dei fondi per B&B

1. Dare priorità agli investimenti in sicurezza e accessibilità

I fondi favoriscono progetti in linea con obiettivi di interesse pubblico quali la sicurezza degli ospiti, l’inclusività e la sostenibilità.

2. Sfruttare la tecnologia per l’efficienza

Utilizza parte dei fondi per investire in strumenti di automazione come Chekin, che possono:

  • Automatizza il check-in online e la verifica dell’identità degli ospiti
  • Riscuoti le tasse turistiche digitalmente
  • Segnala automaticamente i dati degli ospiti ai portali della polizia
  • Fornire guide digitali per migliorare l’esperienza degli ospiti

Investire in strumenti come Chekin non solo migliora la conformità, ma consente anche di risparmiare tempo e aumentare la soddisfazione degli ospiti.

3. Combinare più fonti di finanziamento

Se possibile, combina fondi nazionali, regionali e dell’UE per finanziare diversi aspetti del tuo progetto.

4. Monitorare i nuovi bandi per proposte

A metà anno potrebbero essere annunciati nuovi programmi di finanziamento: iscriviti per ricevere gli aggiornamenti dalle agenzie per lo sviluppo aziendale della tua regione.

Conclusione

I fondi per i B&B disponibili in Italia nel 2025 rappresentano una preziosa opportunità per migliorare la tua struttura, i servizi per gli ospiti e garantire il futuro della tua attività. Comprendendo le opportunità disponibili, preparando la documentazione in anticipo e allineando il tuo progetto alle priorità di finanziamento, puoi ottenere un sostegno finanziario significativo.

Abbinati a investimenti intelligenti in tecnologie come Chekin, questi fondi possono trasformare il tuo B&B in una struttura più efficiente, conforme alle normative e a misura di ospite.

Sei un proprietario di una struttura ricettiva o di un hotel e non utilizzi ancora Chekin? Ecco la soluzione per risparmiare l’87% del tuo tempo e guadagnare di più con ogni prenotazione.

Prova gratuita per 14 giorni. Nessuna carta di credito richiesta!

Potrebbe interessarti:

ALOS: Fattori clave nella durata media del soggiorno

Prenotazione diretta hotel: Una guida per ridurre la dipendenza da OTA

Fattura elettronica Sistema di Interscambio: Guida