ROSS1000 in Piemonte: guida per la tua struttura ricettiva
Gestire una struttura ricettiva in Piemonte significa destreggiarsi tra paletti burocratici, scadenze e normative in continua evoluzione. Per aiutare i proprietari di hotel, B&B e case vacanza, la Regione mette a disposizione diversi strumenti digitali, tra cui ROSS1000 Piemonte. Questo sistema semplifica l’invio dei dati statistici all’ISTAT, in aggiunta agli altri obblighi come la comunicazione degli ospiti ad Alloggiati Web e il pagamento della tassa di soggiorno. In questa guida scoprirai come funziona ROSS1000, quali sono i tuoi obblighi come host e come digitalizzare tutto il processo con strumenti come Chekin.
ROSS1000 Piemonte: cos’è e a cosa serve
ROSS1000 Piemonte è la piattaforma ufficiale utilizzata dalla Regione per la raccolta dei dati turistici richiesti dall’ISTAT. Ogni struttura ricettiva, dal piccolo affittacamere agli hotel di lusso, ha l’obbligo di comunicare mensilmente presenze, arrivi e altre statistiche attraverso questo sistema. L’obiettivo è fornire una fotografia aggiornata del turismo regionale, utile per lo sviluppo economico e la pianificazione territoriale.
Perché è importante
- Obbligo di legge: la mancata comunicazione comporta sanzioni amministrative.
- Pianificazione regionale: i dati servono a migliorare le politiche turistiche.
- Competitività della tua struttura: conoscere il mercato aiuta a prendere decisioni strategiche.
Altri obblighi per le strutture ricettive in Piemonte
Comunicazione ospiti ad Alloggiati Web
Oltre all’invio mediante il sistema ROSS1000, tutti i gestori devono registrare i dati degli ospiti tramite il portale Alloggiati Web della Polizia di Stato, entro 24 ore dall’arrivo. Questa procedura è obbligatoria per motivi di pubblica sicurezza.
Tassa di soggiorno
Molti comuni piemontesi applicano la tassa di soggiorno, un importo giornaliero da riscuotere dagli ospiti e versare al Comune. Ogni amministrazione può avere regole specifiche su importo, esenzioni e modalità di versamento.
Automatizzare ROSS1000 Piemonte e le altre procedure
Gestire manualmente tutte queste operazioni può essere complesso, soprattutto per chi gestisce più strutture o vuole ridurre il rischio di errori. Strumenti come Chekin permettono di:
- Raccogliere automaticamente i dati degli ospiti.
- Inviare automaticamente le schedine ad Alloggiati Web.
- Gestire la riscossione della tassa di soggiorno.
- Inviare automaticamente i dati a ROSS1000 Piemonte, evitando inserimenti manuali.
I vantaggi dell’automazione
- Risparmio di tempo: meno ore dedicate alla burocrazia.
- Riduzione degli errori: meno rischio di dimenticare una scadenza o inserire dati sbagliati.
- Esperienza ospite migliore: check-in più rapidi e digitali.
Conclusione
Se sei un host in Piemonte, rispettare tutti gli obblighi è essenziale per evitare sanzioni e migliorare la gestione della tua struttura. ROSS1000 Piemonte è lo strumento principale per l’invio dei dati ISTAT, ma non va dimenticata la comunicazione ad Alloggiati Web e la gestione della tassa di soggiorno. Con piattaforme come Chekin puoi automatizzare e semplificare l’intero processo, dedicando più tempo ai tuoi ospiti e alla crescita della tua attività.
Scopri come Chekin può aiutarti ad automatizzare il check-in, rispettare le normative, proteggere la tua proprietà e aumentare i ricavi, risparmiando l’87% del tuo tempo e guadagnando di più da ogni prenotazione.
Prova gratuita per 14 giorni. Nessuna carta di credito richiesta!