Tutto quello che devi sapere su ROSS 1000 Regione Lazio
La Regione Lazio ha ufficialmente implementato il sistema ROSS 1000, una potente piattaforma progettata per semplificare la gestione e la rendicontazione dei dati turistici di tutte le tipologie di strutture ricettive. Da maggio 2025, ROSS1000 sostituirà il precedente sistema RADAR e diventerà l’unico strumento autorizzato per la rendicontazione dei flussi turistici nella regione.
Se gestisci affitti a breve termine nel Lazio, capire come funziona il sistema ROSS 1000 e come integrarlo con le tue attività è fondamentale per la conformità e l’efficienza. In questo articolo, ti illustreremo cos’è ROSS1000, come influisce sulla tua attività e come Chekin rende la transizione più semplice che mai.
In questo articolo troverete maggiori informazioni sul passaggio da Lazio Radar a Lazio – ROSS 1000
Cos’è il ROSS 1000 Regione Lazio?
ROSS1000 (Registro Ospitalità Statistica Sistema 1000) è la nuova piattaforma ufficiale creata da GIES S.r.l. e incaricata dalla Regione Lazio di gestire la rendicontazione dei dati turistici. Centralizza la registrazione degli ospiti, facilita la trasmissione dei dati agli enti locali e garantisce il pieno rispetto della normativa regionale e nazionale.
Dal 21 maggio 2025, tutti i fornitori di servizi di alloggio turistico – hotel, case vacanze, B&B e pensioni – devono utilizzare ROSS 1000 per inviare i dati giornalieri degli ospiti. La vecchia piattaforma RADAR è stata ufficialmente chiusa il 19 maggio.
Scopri di più:
Lazio da RADAR a ROSS1000: Affitto per le Vacanze
Codice Identificativo Affitti Brevi: La guida per il 2025
ROSS 1000 Regione Lazio: Scadenze e requisiti chiave per la conformità
Registrazione CIR e CIN
Dal 1° settembre 2024, tutte le attività ricettive del Lazio dovranno ottenere il Codice Identificativo Regionale (CIR) tramite ROSS1000. Questo codice regionale univoco è un prerequisito per l’ottenimento del Codice Identificativo Nazionale (CIN), previsto dalla normativa nazionale.
Se non hai ancora un CIR, non puoi più registrare manualmente la tua proprietà o utilizzare canali obsoleti: la registrazione deve essere effettuata tramite il sistema ROSS1000.
Transizione completa a maggio 2025
Dal 21 maggio 2025, l’utilizzo di ROSS 1000 Regione Lazio non è più facoltativo. Qualsiasi attività di noleggio che non utilizzi la piattaforma rischia sanzioni o problemi di non conformità. Il sistema è ora il punto di accesso unico per la comunicazione dei dati turistici nella regione.
Scopri di più:
CIR e CIN: Guida per gli operatori del noleggio a breve termine
Come Chekin ti aiuta ad automatizzare i report ROSS1000
Rispettare i requisiti di conformità regionali può essere una vera sfida per gli amministratori immobiliari impegnati. Ecco perché Chekin è completamente integrato con ROSS1000 Regione Lazio.
Automatizza l’invio dei dati degli ospiti con Chekin
Con Chekin, tutte le informazioni sugli ospiti vengono raccolte digitalmente tramite la Guest App e i report dei viaggiatori vengono inviati automaticamente alla piattaforma ROSS1000, risparmiando tempo, riducendo gli errori umani e garantendo la conformità legale.
Vantaggi dell’integrazione Chekin + ROSS1000
- Nessun inserimento manuale dei dati
Tutte le registrazioni degli ospiti passano automaticamente attraverso Chekin e vengono trasferite al ROSS1000. - Controlli in tempo reale
Assicurati che i tuoi report siano conformi agli attuali standard legali senza dover ricontrollare il sistema. - Esperienza degli ospiti impeccabile
Gli ospiti possono usufruire di un check-in digitale agevole, mentre tu puoi stare tranquillo e occuparti della conformità alle normative.
Perché ROSS 1000 è importante per il futuro degli affitti a breve termine
Regolamentazione più intelligente, business più intelligente
ROSS1000 non è solo un aggiornamento burocratico: apporta miglioramenti concreti in termini di trasparenza, tracciabilità e affidabilità dei dati turistici. Permette alla Regione Lazio di comprendere e supportare meglio il settore degli affitti a breve termine, garantendo al contempo parità di condizioni in tutta la regione.
Interoperabilità e integrazione nazionale
ROSS1000 garantisce inoltre la sincronizzazione con i database nazionali, consentendo statistiche turistiche coerenti e unificate in tutta Italia. Per i gestori immobiliari, questo significa meno sistemi da gestire e protocolli di conformità più chiari da seguire.
Conclusione
Il sistema ROSS 1000 Regione Lazio segna un cambiamento radicale nel modo in cui vengono gestiti i dati delle strutture ricettive turistiche in Italia. Sebbene il cambiamento possa essere impegnativo, strumenti come Chekin semplificano la conformità integrandosi direttamente con ROSS1000.
Se gestisci affitti a breve termine nel Lazio, non aspettare: ottieni il tuo codice CIR, registra il tuo immobile su ROSS1000 e lascia che Chekin automatizzi oggi stesso il processo di segnalazione degli ospiti.
Sei un proprietario di una struttura ricettiva o di un hotel e non utilizzi ancora Chekin? Ecco la soluzione per risparmiare l’87% del tuo tempo e guadagnare di più con ogni prenotazione.
Prova gratuita per 14 giorni. Nessuna carta di credito richiesta!
Potrebbe interessarti:
Normativa sulla privacy: Guida 2025 per gli affitti vacanze in Italia
Tassazione degli affitti brevi in Italia: una guida per i proprietari immobiliari