🔥 SUPER offerta di Black Friday: 50% di sconto sul piano annuale.
Usa il codice CHEKINBF50 prima che sia troppo tardi. Offerta valida fino al 5 dicembre.

Le Olimpiadi Invernali 2026 trasformeranno Milano in una delle mete di viaggio più calde del pianeta per alcune settimane intense. Per i property manager degli affitti brevi, si tratta di un’opportunità che capita una volta ogni decennio: la doma...

In tutta Italia e in Europa, i controlli delle strutture ricettive stanno diventando più frequenti, più coordinati e molto più guidati dai dati. Polizia, autorità locali e agenzie fiscali stanno lavorando insieme per reprimere gli affitti illegal...

l turismo lombardo rappresenta uno dei settori più dinamici e in continua evoluzione dell’intero panorama italiano. Dietro ogni soggiorno, però, si nasconde un articolato sistema di procedure amministrative che ogni struttura ricettiva è tenuta ...

Dal 2026, il modo in cui gli affitti brevi vengono monitorati in Europa cambierà per sempre. Se gestisci appartamenti, case vacanza o camere in Italia, il Regolamento UE 2024/1028 inciderà direttamente su come i tuoi annunci vengono registrati e su...

Il panorama dell’ospitalità è appena cambiato. Gli hotel-boutique, indipendenti, aparthotel e simili possono promuovere l’inventario direttamente su Airbnb con un’esperienza di prenotazione in stile alberghiero. Questo significa avere tipolog...

Scopri come Chekin integra il portale ISTAT Lazio per automatizzare i flussi ISTAT migliorare la qualità dei dati inviati e garantire conformità alle normative statistiche richieste dalla Regione Lazio, supportando processi digitali avanzati che se...

I dati hotel sono la spina dorsale dell’ospitalità moderna. Dai moduli di pre-check-in e la verifica dell’identità a pagamenti, depositi e marketing post-soggiorno, le informazioni che raccogli (e come le proteggi) determinano la tua capacità ...

L’Italia sta procedendo con l’aumento della Cedolare Secca al 26% sugli affitti brevi. Per host e property manager, questo cambiamento rimodellerà margini, strategia sui canali e politiche legate alla durata dei soggiorni. In questo articolo spi...

Negli ultimi anni la digitalizzazione dei processi turistici è diventata una priorità strategica per la Regione Emilia-Romagna. Il turismo è una delle principali fonti economiche del territorio e la raccolta di dati precisi sui flussi ra...

Gestire affitti turistici in Italia nel 2025 può sembrare come muoversi in un labirinto di nuove regole, soprattutto quando si parla di normativa sul self check-in. Dopo un periodo confuso nel 2024, in cui l’identificazione remota degli ospiti sem...

Gestire un Bed & Breakfast a distanza un tempo sembrava un sogno. Ma nel 2025, la tecnologia lo rende una realtà (e un’opportunità). Con check-in digitali, serrature intelligenti e strumenti di automazione per gli ospiti, puoi gestire il tuo ...

Scopri come l’integrazione tra Chekin e Ross1000 Abruzzo automatizza i flussi ISTAT, riducendo tempi ed errori nella gestione dati, come ottimizzare la gestione dei flussi turistici ISTAT in Abruzzo. Grazie all’integrazione tra Chekin e Ross1000:...