🔥 SUPER offerta di Black Friday: 50% di sconto sul piano annuale.
Usa il codice CHEKINBF50 prima che sia troppo tardi. Offerta valida fino al 5 dicembre.

La Calabria è una regione ricca di potenzialità turistiche: mare, montagna, borghi, cultura millenaria. Ma per valorizzarla serve una gestione intelligente dei flussi turistici, basata su dati reali. Il sistema ROSS1000 Calabria è proprio lo strum...

La Toscana è una delle regioni più visitate d’Italia, capace di attrarre milioni di viaggiatori ogni anno grazie alle sue città rinascimentali, ai vigneti collinari e alle mete balneari. Tuttavia, il crescente turismo ha anche aumentato la press...

Gestire una casa vacanze in Puglia è una grande opportunità di business. Con le sue spiagge, le città barocche e la crescente domanda turistica, la regione è una delle destinazioni più gettonate d’Italia. Ma con questa popolarità arrivano anc...

Gestire una casa vacanze nel Lazio, sia nel cuore di Roma che in un piccolo paese, è un’opportunità molto interessante. La domanda turistica rimane forte, ma altrettanto lo è la pressione normativa. Nel 2025, host e property manager devono orien...

Il turismo in Trentino è monitorato attraverso STU Trento, il Sistema Turistico Unificato collegato a ISTAT. Ogni struttura ricettiva è tenuta a inviare quotidianamente dati su arrivi e presenze, fondamentali per le statistiche provinciali e nazion...

La Sicilia è una delle destinazioni più attrattive d’Italia per gli affitti a breve termine, con migliaia di visitatori ogni anno. Ma per i property manager, aprire e gestire una casa vacanze qui significa muoversi all’interno di un fitto quadr...

Gestire un bed and breakfast è il sogno di molti, ma la realtà porta con sé un mix unico di fascino e complessità. A differenza degli hotel, i B&B prosperano grazie al contatto personale e all’autenticità locale. Tuttavia, richiedono anche...

La Campania, con Napoli, la Costiera Amalfitana e Pompei, è una delle regioni italiane più richieste per gli affitti a breve termine. La domanda è in continua crescita, ma il quadro normativo è molto rigido. La normativa sulle case vacanze in Cam...

Scopri come usare Turismo 5 Toscana per la comunicazione ISTAT: procedure, Turismo5 Firenze login e integrazioni digitali. Turismo 5 Toscana: cos’è e a cosa serve Il sistema Turismo 5 Toscana è la piattaforma ufficiale usata per trasmettere i dat...

In Italia, gli affitti brevi sono diventati un business in forte crescita. Tuttavia, molti property manager si trovano ancora di fronte a una domanda fondamentale: qual è la differenza tra casa vacanze e locazione turistica? Questa distinzione non ...

Per ogni property manager in Italia, rispettare le leggi sulla registrazione degli ospiti non è facoltativo: è obbligatorio. Secondo la normativa italiana, tutti gli host devono raccogliere i dati degli ospiti, verificarne l’identità e inviare l...

Se gestisci un affitto breve, un B&B, un hotel o un campeggio in Italia, ti sarai sicuramente imbattuto nella tassa di soggiorno. Si tratta di un’imposta comunale che viene addebitata a ogni ospite che pernotta in una struttura ricettiva, con l...