https://chekin.com/en/blog/tutto-quello-che-ce-da-sapere-su-sinfonia-regione-campania/ https://chekin.com/blog/tutto-quello-che-ce-da-sapere-su-sinfonia-regione-campania/ https://chekin.com/pt/blog/tutto-quello-che-ce-da-sapere-su-sinfonia-regione-campania/ https://chekin.com/it/blog/tutto-quello-che-ce-da-sapere-su-sinfonia-regione-campania/ DE 64215
Categories
Normativa

Tutto quello che c’è da sapere su Sinfonia Regione Campania

Gestire gli affitti a breve termine in Italia ha sempre richiesto la gestione di complessi processi amministrativi e legali. Nel 2025, la Regione Campania ha compiuto un passo importante verso la modernizzazione di questi requisiti lanciando una nuova piattaforma digitale centralizzata: Sinfonia Regione Campania.

Progettato per semplificare la raccolta e la rendicontazione dei dati turistici, Sinfonia sostituisce il precedente sistema Turismoweb ed è ora obbligatorio per tutti gli operatori. In questo articolo, spieghiamo cos’è Sinfonia, come influisce sui gestori di case vacanza e come l’integrazione di Chekin con Sinfonia aiuta ad automatizzare facilmente il flusso di lavoro di rendicontazione.

Cos’è Sinfonia Regione Campania?

Sinfonia Turismo SMART, comunemente nota come Sinfonia Regione Campania, è il nuovo portale ufficiale dei dati turistici implementato dalla Regione Campania. Consolida i sistemi precedenti (Turismoweb e Rilevatore Turistico Regionale) in un’unica e moderna piattaforma. È l’unico sistema autorizzato per la registrazione dei dati degli ospiti e dei flussi turistici in Campania.

Scopri di più:

Tasse Turistiche in Italia: Cosa Devi Sapere per Non Infrangere la Legge

Contratto di locazione turistica e modello

Come funziona Sinfonia per i gestori di immobili in affitto

Che tu gestisca una casa vacanze, un B&B o un appartamento per brevi periodi, ora sei obbligato a utilizzare Sinfonia per registrare la tua proprietà, comunicare i dati degli ospiti e inviare report statistici. Ecco come funziona il sistema:

Funzioni obbligatorie

  • Censimento della struttura: registra e aggiorna tutti i dettagli relativi alla tua proprietà.
  • Movimenti degli ospiti: registra quotidianamente gli arrivi e le partenze degli ospiti.
  • Comunicazione dei prezzi: indicare le tariffe e le commissioni applicate a ciascuna unità in affitto.
  • Generazione modello C59: creazione e invio automatico di report statistici mensili.

Accesso digitale

Tutti gli utenti devono accedere a Sinfonia utilizzando credenziali digitali ufficiali come SPID, CIE (Identità Elettronica) o CNS. Una volta effettuato l’accesso, gli amministratori di proprietà possono gestire gli alloggi associati o collegarne manualmente di nuovi utilizzando il CUSR (Codice Unico Struttura Regionale).

Conformità Sinfonia Regione Campania semplificata con Chekin

Chekin è completamente integrato con Sinfonia

Chekin ha stretto una partnership con la Regione Campania per offrire un’integrazione diretta con la piattaforma Sinfonia Regione Campania. Questo significa che tutte le attività di registrazione degli ospiti, invio dei dati e conformità possono essere automatizzate direttamente dalla Guest App di Chekin.

Vantaggi dell’utilizzo di Chekin + Sinfonia

  • Raccolta automatizzata dei dati degli ospiti: gli ospiti completano il check-in digitalmente prima dell’arrivo utilizzando Chekin.
  • Generazione istantanea dei file: Chekin formatta i dati degli ospiti nella struttura richiesta da Sinfonia, eliminando gli errori.
  • Invio con un clic: con pochi tocchi puoi caricare il report dell’ospite direttamente sul portale Sinfonia.
  • Conformità in tempo reale: rimani aggiornato sui formati legali più recenti e riduci il rischio di multe o omissioni.

Passaggio da Turismoweb a Sinfonia

A partire dal 9 maggio 2025, le piattaforme precedenti (Turismoweb e Rilevatore) sono state disattivate. Tutti i dati storici devono essere trasferiti e tutte le attività correnti devono ora essere gestite tramite Sinfonia.

Per sostenere questo cambiamento, la Regione Campania ha messo a disposizione una serie di risorse:

  • Guide utente e FAQ sul loro portale ufficiale
  • Video formativi su come registrare le proprietà e inviare i dati
  • Supporto tecnico per problemi o domande di onboarding

Conclusione

L’implementazione di Sinfonia Regione Campania rappresenta un significativo progresso nella gestione dei dati turistici nel Sud Italia. Garantisce un migliore coordinamento tra i fornitori di servizi di noleggio e il governo, aumentando al contempo conformità, accuratezza e trasparenza.

Grazie all’integrazione di Chekin, la transizione è fluida. I gestori immobiliari possono automatizzare i flussi di lavoro, ridurre l’inserimento manuale dei dati e garantire la piena conformità legale, senza compromettere l’esperienza degli ospiti.

Sei un proprietario di una struttura ricettiva o di un hotel e non utilizzi ancora Chekin? Ecco la soluzione per risparmiare l’87% del tuo tempo e guadagnare di più con ogni prenotazione.

Prova gratuita per 14 giorni. Nessuna carta di credito richiesta!

Potrebbe interessarti:

Cedolare Secca per gli Affitti a Breve Termine 2025

Guida alla sicurezza antincendio per gli affitti a breve termine

Guida Essenziale alle Normative delle Case Vacanze in Italia